La Fleckvieh è una vacca appartenente al ceppo Simmental dall’eccellente adattabilità. La principale area di allevamento della razza Fleckvieh è la Baviera, nel sud della Germania, dove è raggiunta anche la massima espressione della duplice attitudine. Le diverse zone e climi presenti nella nostra penisola, dai pascoli estivi dell’arco alpino, alle stalle di fondovalle e di pianura con alimentazione ad alta concentrazione, ai pascoli primaverili dell’Italian peninsulare sono ambienti in cui ha potuto già dimostrare le eccellenti caratteristiche di salute e produzione. La Fleckvieh selezionata da Bayern Genetik ha un fisico armonico, senza estremi, che dà all’allevatore piacere nel suo lavoro e al consumatore fiducia nell’allevamento e nei suoi prodotti.
La media delle 740.000 lattazioni di soggetti iscritti al Libro genealogico in Germania è stata nel 2018 di 8047 kg al 4,14 % di grasso e 3,53 % di proteine. Il latte ha un bassissimo tenore in cellule somatiche (inferiore a 150.000) ed è spesso ottenuto da un’alimentazione povera di concentrati e ricca in foraggi. Le vacche pure o gli incroci Fleckvieh migliorano con il passare delle lattazioni. Partono lentamente, hanno una lattazione costante, dimostrano un’ottima capacità di conversione dell’alimento ed un’eccellente vita produttiva un parto dopo l’altro.
La salute della razza Fleckvieh è collegata alla sua fisiologia ed al suo tipo. Animali di taglia media, con buona muscolosità hanno le riserve necessarie a mantenere un buon sistema immunitario ed affrontare con energia le difficoltà in cui possono incappare durante la vita in stalla. Differentemente dalle altre razze nel calcolo dell’indice globale GZW il fitness è tenuto in grande considerazione ed è la componente con maggior peso (41 %). All’interno del Fitness, la fertilità con 14 % è il carattere con maggiore importanza, seguito da vita produttiva e cellule somatiche (10 %).
Abbiamo una chiara visione del tipo Fleckvieh ideale: quello che lo rende universale. Insieme agli allevatori abbiamo raccolto le caratteristiche più importanti e le abbiamo sintetizzate nell’indice genetico „TYP“ che soddisferà le necessità di chi si occupa di animali garantendone successo economico e sociale. L’idea di base è di dare all’animale quello che gli manca per essere completo. Muscolosità, persistenza e fitness in primis. L’obiettivo è ottenere una vacca con il giusto equilibrio e senza caratteri estremi, che porta da un lato risultati economicamente validi per l’allevatore e dall’altro la completa accettazione da parte del consumatore.