Il seme viaggia in contenitori definiti "dryshippers": essi vengono riempiti di azoto liquido il quale è assorbito da una particolare spugna posta sul fondo e che ha la capacità di rilasciare lentamente ma costantemente vapori di azoto, mantenendo la temperatura interna del contenitore idonea alla corretta e sicura conservazione del seme per tutta la durata del trasporto.
I dryshippers sono a loro volta inseriti in un guscio di plastica rigida con imbottitura per proteggerli da eventuali urti causati dal trasporto.
Una volta che il dryshipper è arrivato in azienda è importante controllare che all'apertura esso "fumi": ciò è garanzia che il trasporto è andato a buon fine.
Ora il seme va cautamente ma rapidamente spostato nel Vostro contenitore criogenico, pronto per essere utilizzato alla prima occasione utile!