Nel 1830 i primi esemplari originali di razza Simmental, provenienti dalla Svizzera, furono importati nel Regno di Baviera e nell’ex Impero Austriaco per migliorare geneticamente le razze a duplice attitudine locali. La razza Simmental era famosa per la sua produzione di latte e per l’attitudine al lavoro, ma era morofologicamente arretrata, con ossa grossolane e poca profondità addominale.
Nel 1920 il libro genealogico nel sud della Germania fu chiuso e la Fleckvieh iniziò il suo sviluppo quale razza autonoma. L'obiettivo dell’allevamento era quello di ottenere un animale versatile con una forte conformazione fisica, una buona produzione di latte e una grande attitudine alla trazione. Per raggiungere questo obiettivo è stato stabilito un eccellente sistema di test delle prestazioni e un rigoroso programma di allevamento.
Questo miglioramento sistematico dei tratti di produzione ha portato con il tempo alla moderna razza a duplice attitudine e ad alto rendimento, qualità necessaria per gli standard economici di oggi.